Dopo il trattamento, i capelli migliorano significativamente e non si spezzano e non sono secchi. Gli esosomi sopprimono e riducono i capelli grigi. I capelli si scuriscono dopo il trattamento a causa dell’effetto ringiovanente. Il trattamento è idealmente combinato con il trapianto di capelli prima della procedura per ripristinare le radici dei capelli, ottenendo risultati significativamente migliori, e dopo la procedura, perché in questo modo si riduce il numero di capelli persi. Gli esosomi ripristinano le radici dei capelli indipendentemente dalla causa del danneggiamento dei capelli. Il trattamento è estremamente efficace per la perdita di capelli durante la menopausa, dopo il parto e come risultato del post-COVID. Il limite del trapianto di capelli è che c’è una perdita dei capelli esistenti, e il trattamento con esosomi conserva i capelli esistenti con una stimolazione aggiuntiva della crescita dei nuovi capelli e conserva i capelli trapiantati. Dopo il trattamento con esosomi, non è necessario applicare o assumere nulla dopo il trapianto di capelli per conservare i capelli trapiantati.
VEDIAMO MEGLIO COSA SONO GLI ESOSOMI
Sono vescicole di dimensioni nanometriche, rilasciate nell’ambiente extracellulare da tutte le cellule, comprese quelle delle piante. La funzione è quella di connettere tra loro cellule, apparati e organismi, della stessa specie o di specie differenti. Si tratta dei cosiddetti esosomi o vescicole extracellulari (Evs) neo-candidati quali trasportatori naturali di sostanze e allo studio anche in ambito nutraceutico: in base al contenuto, infatti, sono stati creati dei mix di esosomi da frutti e vegetali che contengono bioattivi specifici.
Uno degli aspetti più interessanti è il loro ruolo nel mantenere una continua connessione tra cellule, organi e apparati, anche in organismi complessi come quello umano. Infatti, già sappiamo che nel nostro corpo, una volta rilasciate all’esterno di una cellula, le vescicole entrano nel torrente sanguigno, raggiungendo siti distanti e apparentemente disconnessi da quello di partenza.
“Le nanovescicole derivate dalle piante, grazie soprattutto alla struttura lipidica che protegge il loro contenuto da agenti esterni, sono nanotrasportatori naturali per qualsiasi composto bioattivo, primi tra tutti quelli che trasportano naturalmente. Questa peculiarità aumenta molto sia la biodisponibilità che l’efficacia dei bioattivi contenuti nelle nanovescicole”.
Candidato
I candidati sono tutti coloro che soffrono di perdita di capelli, indipendentemente dall’età e dal sesso.
Preparazione
Non è richiesta alcuna preparazione prima del trattamento.
Trattamento
Innanzitutto, viene eseguito un esame del cuoio capelluto e viene condotto un colloquio informativo con il medico, che spiega in dettaglio tutti i dettagli del trattamento stesso. Prima del trattamento, viene fotografato lo stato del cuoio capelluto, gli esosomi vengono iniettati utilizzando un dermapen su tutto il cuoio capelluto. È ideale fare 4/6 trattamenti con un intervallo di 30 giorni.
Risultato
I primi risultati possono essere visti dopo 30 giorni e migliorano nei mesi successivi. Non è possibile prevedere i risultati perché il risultato dipende da molti fattori, come la causa della perdita di capelli, la durata della perdita di capelli, ecc. Il trattamento con esosomi può essere, a volte, paragonato ai risultati del trapianto di capelli. A differenza del trattamento con PRP, i risultati sono permanenti. Se desiderato, può essere effettuato un trattamento di mantenimento all’anno per un risultato migliore.