La tricologia è una branca specializzata che ha l’intento di studiare l’anatomia dei peli e del cuio capelluto capelli, curandone malattie ed altre problematiche. Questa scienza ha l’obiettivo di verificare lo stato di salute dei capelli, evidenziando la condizioni della nostra capigliatura: i capelli, infatti, sono indicatori molto sensibili, la cui salute non andrebbe mai sottovaluta. Vari squilibri del corpo come, ad esempio, problemi metabolici oppure cattiva alimentazione, influenze psicoemotive o stressogene, possono influenzare negativamente il normale sviluppo e l’aspetto della capigliatura: una diagnosi accura possono indicare soluzioni ideali per risolvere gravose problematiche, dall’alopecia (areata in adulti e bambini, oppure androgenetica o totale) in ambito maschile e femminile (esempio perdita di capelli diffusa durante la menopausa per le donne, oppure cosmetici vari) e altri disturvi come dermatite seborroica e allergica, psoriasi del cuoio capelluto e/o seborrea, secchezza e prurito.
La Visita Tricologica è una visita specialistica durante la quale, oltre una anamnesi della storia del paziente vengono generalmente effettuate alcune semplici manovre come il pull test (per una valutazione quali-quantitativa della caduta dei capelli), il test di sfregamento/trazione che tende ad evidenziare un eventuale aumento di fragilità del fusto dei capelli, il test del cartonfeltro.
Videodermatoscopia
Tecnica non invasiva, di semplice esecuzione, che permette di valutare i capelli ed il cuoio capelluto utilizzando differenti ingrandimenti. Con questa metodica è possibile evidenziare, più facilmente le modificazioni del diametro dei capelli, eventuali alterazioni del fusto o alcuni segni a livello del cuoio capelluto che non sarebbero altrimenti visibili con il semplice esame clinico.
Tricogramma
Tecnica seminvasiva, a volte necessaria, che permette di quantificare e caratterizzare l’effluvium
Consiste nello strappare delle ciocche di capelli da varie zone del cuoio capelluto e nell’osservarne le radici ad un microscopio ottico.